Per colpa di un accento
un tale di Santhià
credeva d'essere alla meta
ed era appena a metà.
Per analogo errore
un contadino a Rho
tentava invano di coglierel
e pere da un però.
Non parliamo del dolore
di un signore di Corfù
quando, senza più accento,
il suo cucu non cantò più.
ancora Gianni Rodari
che legge Gianni Rodari
Il dittatore
Un punto piccoletto
superbioso e iracondo
"Dopo di me" gridava
"verrà la fine del mondo!"
Le parole protestarono:
"Ma che grilli ha pel capo?
Si crede un punto e basta
e non è che un punto e a capo!"
Tutto solo
a mezza pagina
lo piantarono in asso
e il mondo continuò
una riga più in basso.
http://www.indire.it/Rodari/studio/opere/poesie/audio/ditt.rm
Un tale di Macerata
Ho conosciuto un tale,
un tale di Macerata
che insegnava ai coccodrilli
a mangiare la marmellata.
Le Marche, però,
sono posti tranquilli,
marmellata ce n'è tanta
ma niente coccodrilli.
Quel tale girava
per il monte e per la pianura
in cerca di coccodrilli
per dimostrare la sua bravura.
Andò a Milano,a Como,
a Lucca, ad Acquapendente,
tutti posti bellissimi
ma coccodrilli...niente.
E' ancora lì che gira,
un impiego non l'ha trovato:
sa un bellissimo mestiere
ma è sempre disoccupato.
http://www.indire.it/Rodari/studio/opere/poesie/audio/mac.rm
Un signore con tre cappelli
Ho conosciuto un tale,
un tale di Vignola,
che aveva tre cappelli
ed una testa sola.
E girava, girava
per il monte e per il piano
con un cappello in testa
gli altri due uno per mano.
Un giorno che pioveva
incontrò un poveretto
che in testa non portava
né cappello né berretto.
"Ecco" disse quel tale
"il mondo è tutto sbagliato!
A me tre cappelli,
a lui il capo bagnato!"
E andando per la sua strada
mentre fischiava il vento
quel signore con tre cappelli
era molto malcontento...
http://www.indire.it/Rodari/studio/opere/poesie/audio/3capp.rm
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento